L’Universo e la Natura sono vivi, in ogni singolo soffio del vento, nel crepitio del fuoco, nello scorrere del ruscello, nel canto delle foglie degli alberi, nei raggi del Sole…
Questa conoscenza ci è tramandata da circa 60.000 anni dagli sciamani e dai nostri antichi antenati.
Lo sciamanismo è un metodo di guarigione e risoluzione di problemi che attraverso l’espansione della coscienza permette di entrare nel mondo dello spirito per ottenere saggezza, consigli, potere e guarigione. Si basa sulla credenza animista che in ogni cosa risieda un flusso vitale, un’anima, e che tutti gli esseri viventi, l’uomo e la Terra possano vivere pacificamente interconnessi in una meravigliosa armonia, nella salute, nel benessere e in sacra risonanza.
Tuttavia, non si tratta di una religione, ma coesiste compatibilmente con molte tradizioni, tant’è che in alcuni paesi del mondo lavora insieme a Cristianesimo, Buddhismo e Induismo.
Da una prospettiva sciamanica i momenti di crisi sono in realtà portali per una realizzazione di vita più profonda, creativa e luminosa. Attraverso il supporto e il lavoro sciamanico è possibile la guarigione spirituale delle emozioni e dei traumi, il rilascio di ansia e depressione, la riduzione del dolore fisico e l’aiuto concreto per vivere una vita più armoniosa e confortevole nel supporto del proprio potere personale e della Bellezza della propria anima.
La pratica sciamanica è rivolta a tutti coloro cercano semplicemente una nuova consapevolezza corporea, mentale ed emotiva, ma in particolare a colore che:
- ricercano la propria unità;
- si sentono frammentati;
- hanno subito esperienze che reputano nocive o intossicanti;
- dopo un cambiamento si sono sentiti poco vitali e privi delle proprie energie;
- amano la Natura ed essere in comunione con i suoi ritmi, ma sentono di averli perduti;
- cercano chiarezza in periodi di forte cambiamento;
- sentono che gli manca una parte di sé;
- sentono di possedere un potenziale sopito, ma non riescono a svilupparlo;
- necessitano di fare una scelta migliore per sé e per le persone che li circondano;
- possiedono una malattia fisica e necessitano di sostegno e nuove risorse che li accompagnino nel percorso di guarigione insieme alla medicina ufficiale;
- hanno riscontrato una malattia in passato, sono guariti, ma risentono ancora del bagaglio emotivo accumulato nel periodo della malattia;
- stanno affrontando un periodo di transizione e necessitano di forza e sostegno per affrontarlo nel modo migliore per sé e per le persone che le circondano;
- cercano la verità insita in sé stessi, ma sentono di non averla ancora trovata;
- possiedono talenti e vogliono portarli nel mondo, ma sentono di non avere un proprio spazio o una propria dimensione;
- cercano qualcosa e sentono di non trovarla;
- sentono di vivere rapporti interpersonali intossicanti, relazioni complicate, di coppia, in famiglia, in un gruppo sociale o nella comunità di appartenenza;
- non riescono a lasciare andare una persona, un partner dopo la cesura di un rapporto, un familiare che si è allontanato, un defunto;
- necessitano di sostegno dopo un lutto, o un morente che necessita di sostegno nel suo momento di passaggio verso l’aldilà;
- in famiglia necessitano di forza per affrontare il decesso di un parente o una persona cara;
- reputano di aver vissuto un’esperienza traumatica e sentono di non riuscire a sciogliere la risonanza di pensieri ed emozioni legati a quel vissuto traumatico;
- desiderano fare un’esperienza spirituale ed entrare in contatto con la propria anima, il mondo dello spirito e dell’essere immanente verso la ricerca di consapevolezza;
È rivolta anche ad animali o piante, o luoghi in cui c’è stato un forte vissuto o che possiedono un carico emotivo pesante e necessitano di pulizia per essere indirizzati verso lo sviluppo della vita(es: luoghi in cui ci sono stati numerosi decessi, guerre, suicidi, gravi disgrazie o ospedali).
IMPORTANTE: Le pratiche sciamaniche non sono una sostituzione alle terapie specializzate della medicina ufficiale e non si pongono in conflitto con esse, anzi possono essere un’ulteriore risorsa, un sostegno e un’integrazione al fine di promuovere il benessere globale della persona.
Alberto Fragasso