Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Il Risveglio del Sogno Selvaggio

percorso di esplorazione e conoscenza di sé per sognatori in erba

DESCRIZIONE:

Percorso di apprendimento permanente di esplorazione e conoscenza di sé.

È questo che in tante vite è andato smarrito e va recuperato: il senso della propria vocazione, ovvero che c’è una ragione per cui si è vivi.” James Hillman
“Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.” Albert Einstein

Un nuovo ciclo insieme: sette semplici moduli per affrontare la possibilità di cambiare, trasformare e rinnovare la propria vita. Partendo dalla saggezza delle culture native e integrando le conoscenze della psicologia occidentale, della naturopatia e delle medicine ancestrali, esploreremo ciò che è davvero importante per la nostra esistenza: l’essenziale.

L’essenziale rappresenta ciò che ci portiamo nello zaino del nostro viaggio in modo permanente. Il resto, ciò che non è più necessario, possiamo lasciarlo andare. I malesseri esistenziali dell’uomo occidentale derivano spesso da un’insaziabile fame di apprendimento, che però si limita per lo più a un accumulo nozionistico. In questo percorso, ci metteremo in uno stato di apertura per apprendere in modo diverso: dalle piante, dagli animali, dalle pietre, dagli oli, dai profumi, dalle nuvole e da tutto ciò che vive.

Si tratta di una forma di apprendimento rara, una percezione animista delle cose che i nostri antenati conoscevano profondamente. Questo contatto ci permetterà di scoprire un nuovo modo di vivere, di osservare il mondo e di educarci alla salute, al benessere e alla conoscenza.

Quindi, benvenuto a chiunque desideri rinnovare la propria esistenza, riscoprendo quella parte selvaggia di sé che vuole uscire dalle zone di comfort e riconoscersi nel pieno benessere e autenticità.

OBIETTIVI E INTENTO:

Imparare a vivere dal proprio centro, attivare la percezione della vita come una splendida avventura, coltivare la gioia e l’entusiasmo, rinnamorarsi di se stessi dando il benvenuto a tutte le nostre parti, contattare il sogno dell’anima – custode della vocazione di ogni individuo – comprendere il disvelamento della realtà oltre le proprie percezioni, incarnarsi sempre di più, conoscere le basi e i rudimenti dell’Active Dreaming (sintesi tra pratiche sciamaniche e lavoro moderno sul sogno).

COSA ANDREMO A IMPARARE INSIEME:

  • Impareremo a “ritornare a casa” come pratica quotidiana: molto spesso svaniamo in pensieri futili; ci dimentichiamo chi siamo perché seguiamo le aspettative altrui; cerchiamo di dimostrare agli altri costantemente il nostro valore e disperdiamo un sacco di energia. Questo non ci serve realmente per realizzare il nostro sogno profondo che non è nient’altro che il quadro, la fotografia, che la nostra anima conserva fin dalla nostra nascita e che rappresenta ciò che possiamo portare nel mondo, il nostro ruolo. Prendere il nostro spazio, il nostro posto, significa tornare a casa ogni giorno…

  • Lasciare andare il futile: tutto ciò che ci circonda ha un insegnamento per noi. Anche ciò che riteniamo inutile, quando accumuliamo nozioni, conoscenze, ansie, paure, emozioni ed energia; viviamo nella sovrabbondanza. L’arte di lasciare andare è uno strumento utile per vivere con ciò che è davvero essenziale per vivere con il bagaglio utile e leggero, realmente necessario per il nostro viaggio e per metterci in cammino, passo dopo passo, strada facendo…

  • Respirare ci rende sempre più vivi: l’arte del respiro è qualcosa che ci scordiamo di applicare alla nostra vita quotidiana. Eppure respirare bene dona grandi benefici al nostro corpo fisico, a partire dal rendere il nostro metabolismo più giovane, rallentare l’invecchiamento, tonificare il nostro corpo e i nostri organi, aprirci a nuove esplorazioni coscienti dei nostri problemi, ossigenare e rinverdire la nostra creatività, e molto altro ancora. L’arte di respirare è qualcosa che possiamo portare nella nostra vita per il benessere nostro e di tutte le nostre relazioni…

  • Amarci nel profondo: conoscere quelle che sono le parti importanti di noi, attraverso le metodologie ancestrali dei metodi di cura sciamanici e animisti, comparati ai recenti metodi della IFS di Richard Schwartz, e della psicosintesi di Roberto Assaggioli. Questi strumenti possono essere utili per reincontrare noi stessi in tutte le nostre molteplici forme. Maschere e abiti sono solo alcuni degli indumenti che indossiamo; ma qual è la nostra vera e profonda natura? Sicuramente è amore, e l’amore è la cura…

  • Stare nel conflitto con consapevolezza: realizzare che possiamo vivere una conflittualità con un’altra persona che reputiamo fastidiosa, invadente, possessiva, ecc. E che possiamo relazionarci con queste in una nuova maniera, conoscendo prima di tutto le parti di noi che entrano in conflitto. Pacificandole dall’interno avremo degli strumenti in più per realizzare pace tutto intorno, per benedire le nostre relazione e stare incredibilmente meglio…

  • Abbracciare il dolore: la Terra chiama a consapevolizzarci del dolore da cui siamo attraversati; quello della nostra famiglia, dei nostri antenati e delle altre specie. Può essere un dolore individuale o collettivo; riconoscerlo e abbracciarlo con gli strumenti adatti può essere un modo per vivere con maggiore leggerezza e camminare su questa Terra pienamente…

  • Sognare un sogno in armonia: un detto nativo dice che “sogniamo il sogno sbagliato” e che noi occidentali camminiamo su questo pianeta senza un senso profondo. Come possiamo rimediare a tutto ciò? Sicuramente riconnettendoci ai nostri antenati, all’arte di sognare, alla capacità di vivere un sogno nuovo, concretizzarlo e manifestarlo e riconoscerci di fronte allo specchio come persone, con qualcosa da donare a questo pianeta.

Questo e molto altro insieme…

METODOLOGIA DI RICERCA INTERIORE, DEL LAVORO E DELL'ESPERIENZA EDUCATIVA:

Utilizzeremo gli strumenti del viaggio sciamanico, del respiro, del rituale, dell’arte del sognare, della condivisione attraverso la parola, e l’ascolto incondizionato, per contattare tutto ciò che è necessario per realizzare la nostra salute, il nostro benessere e una consapevolezza nuova delle nostre relazioni, a partire dal mondo delle piante, dei funghi, dei luoghi della Terra, delle acque, degli animali, delle foreste e delle stelle del firmamento. L’antropologia della salute, e le mappe, le cartografie dei metodi di cura ancestrali e tradizionali che provengono dalle varie medicine del mondo saranno strumenti essenziali per la navigazione e l’esplorazione di una nuova consapevolezza corporea, della coscienza e per manifestare strumenti concreti e rendersi autonomi nella propria vita di tutti i giorni.

LIBRO DI TESTO:

Alberto Fragasso, Dreamwalking, La Via del Sognatore, ed Amrita, 2022.

COME SI SVOLGE IL PERCORSO?

Avverrà online sulla piattaforma zoom a partire da febbraio una volta ogni due settimane circa (consulta il calendario). Ogni modulo si terrà dalle 9.00 alle 13.00. Il costo di ogni ciclo è di 400€+iva per i sette moduli da quattro ore.

Possibile pagamento in due tranches, una in sede di iscrizione e l’altra entro la fine del percorso. Per partecipare è necessario un colloquio conoscitivo.

Maggiori informazioni presso il numero 333.95.100.85. o alla mail onirion.dreamer@gmail.com

P.IVA: 02753970025

IBAN: Il codice della carta postepay è 5333 1712 2520 2916

Oppure l’iban ad essa associata: IT13Z3608105138256870056878 o tramite Paypal: onirion.dreamer@gmail.com .

Possibile attivazione di un percorso di mentoring e accompagnamento privato per uno specifico tema o per la realizzazione di un progetto.

Il percorso può anche svilupparsi e ampliarsi in giornate extra in presenza in luoghi naturali o sacri, in certi casi anche attraverso l’archeologia e l’antropologia del sogno, o online per esplorare temi specifici o per eventuali approfondimenti.

CALENDARIO:

Modulo 1:  Sabato 15 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 2: Sabato 1 Marzo 2025  dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 3: Sabato 15 Marzo 2025  dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 4: Sabato 29 Marzo 2025  dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 5: Sabato 19 Aprile  2025 dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 6: Sabato 26 Aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00;
Modulo 7: Sabato 10 Maggio 2025  dalle 9.00 alle 13.00;

CHI CONDUCE?

Mi chiamo Alberto Fragasso, sono un antropologo; amo viaggiare, la pioggia, il mare, i profumi nel vento; mi piace dipingere, disegnare, leggere, l’arte, la natura; e sono un sognatore.
In qualità di counselor  mi occupo di accompagnare le persone in percorsi di comprensione, conoscenza, ispirazione, verso la ricerca di un nuovo Sé, dell’anima di cui parlano le culture native.
Come antropologo ho svolto ricerche nell’ambito della consapevolezza del respiro, del suo utilizzo da tempi immemori per sviluppare una visione più lucida e luminosa della nostra esistenza; e nel campo delle culture animiste e sui loro sistemi di cura, su come preservano la salute, partendo da ciò che è importante per l’individuo, dal cuore della persona. Come direbbe C. G. Jung, l’asse dentro di sé, o il centro pulsante che conduce a un processo di individuazione.
Sono inoltre un sognatore in termini nativi; esperto in pratiche animiste e sciamaniche per la cura della persona, ho ricevuto una benedizione come uomo-medicina. Queste pratiche possono essere sia esperienziali che filosofiche e hanno lo scopo di condurre a una più profonda conoscenza della natura delle cose e della nostra esistenza.

Sono anche autore di diversi libri tra cui Dreamwalking, la via del sognatore; La Bussola dell’Anima101 racconti di guarigione e ispirazioneSpiriti Alleati, pratiche sciamaniche per crescere e guarire l’anima, e Il Tocco dello Sciamano, antichi insegnamenti sciamanici per l’uomo contemporaneo.
Come guida e insegnante, mi occupo di coltivare una conoscenza che parta dal cuore e che nasca da una visione profonda delle cose, unendo elementi delle scienze umane occidentali, con la saggezza delle culture native, allo scopo di creare un ponte luminoso e multicolore, che ci aiuti a coltivare la bellezza di tutto ciò che ci circonda e esplorare i molteplici strati della realtà in cui siamo immersi.