Articolo tratto dal blog di Robert Moss “The Ur-Ground of Literature” del 10 settembre 2024.
https://mossdreams.blogspot.com/2024/09/the-ur-ground-of-literature.html
La cruda sessualità del richiamo della donna al suo amante è selvaggia e sconvolgente: “Ara la mia vulva!” Lui si getta su di lei come un “toro selvaggio”. Quando si uniscono, lui è la vita verde di tutte le cose che crescono, e lei è la Regina del Cielo. Lui è Dumuzi e lei è Inanna.
Ma lei è chiamata a scendere nei luoghi oscuri e intraprende un cammino terrificante di prove e iniziazione. Quando ritorna, trasformata, nel mondo di superficie, scopre che il suo uomo l’ha dimenticata, impegnato a fare il re di tutto ciò che lo circonda. La sua maledizione furiosa risucchia la luce dal suo giorno. Ora Dumuzi sogna che tutto si rivolta contro di lui. Gli alberi vengono sradicati, il fuoco del suo focolare si spegne, la sua coppa viene rovesciata, il suo bastone da pastore viene tolto. Un feroce rapace cattura un agnello dal suo gregge, e lui sa che qualcosa di spaventoso e implacabile sta arrivando per lui. La morte sta venendo a prenderlo, e la sua unica speranza risiede nell’amore e nella saggezza femminile della sua giovane sorella, Geshtinanna. Lei è una lettrice, “una scriba che conosce le tavolette,” che conosce il significato delle parole e dei sogni. Lei lo aiuta a nascondersi, ma alla fine non può sfuggire ai propri demoni. Viene sopraffatto dai demoni galla e trascinato nel regno della doppia oscura di Inanna, la Regina degli Inferi, nel suo ciclo di morte e rinascita. Inanna e la sua costante sorella, addolorate, lo cercheranno nel mondo inferiore, usando il tamburo, come sciamane. E faranno un patto per cui Geshtinanna prenderà il posto del fratello negli Inferi per metà dell’anno, dandogli tempo sulla superficie con la dea nel suo aspetto più solare. Ma questa è una storia successiva nel ciclo di Inanna. Il Sogno di Dumuzi è il sogno più antico mai registrato. Fu scritto in Sumer quasi cinquemila anni fa, inciso con segni su argilla cotta che sembrano le tracce di un piviere molto riflessivo. Quasi certamente fu scritto da una donna. Non possiamo ignorare il fatto che la prima interprete di sogni registrata è una donna che sa leggere e scrivere, la “scriba che conosce le tavolette.” Geshtinanna diventa la dea della divinazione onirica (e del vino).
Il Sogno di Dumuzi, spogliato nella sua bellezza e terrore in una traduzione moderna di Diane Wolkstein, è grande letteratura e ci porta dove i grandi scrittori non temono di andare: nelle camere interne del cuore, nella mente infestata dai demoni, nei misteri della morte e della rinascita. Grazie alla sua sopravvivenza, possiamo dire senza esitazione che uno dei primi usi della scrittura – che fu inventata in Sumer – fu per registrare i sogni, e che una delle grandi conquiste emerse dalla registrazione dei sogni, almeno cinquemila anni fa, fu la letteratura. Gli scrittori sono sempre stati sognatori.
Dumuzi era re di Uruk, non lontano da Ur, la città più famosa dei Sumeri e quella da cui Abramo partì per fondare un nuovo popolo. Quindi Bert States ha doppiamente ragione quando dice: “Sognare è la forma originaria di tutta la finzione.” States suggerisce che il racconto deriva dalla stessa “abilità” che ci permette di produrre narrazioni oniriche, e paragona lo stato mentale dello scrittore creativo a quello di un sognatore lucido: “Proprio come il sognatore lucido è leggermente sveglio, leggermente al di fuori del sogno, pur essendo in gran parte dentro di esso, così l’autore da sveglio è leggermente addormentato, o leggermente dentro la finzione pur essendo in gran parte fuori di essa.” Molti scrittori di narrativa (me compreso) attesterebbero l’accuratezza di questa descrizione. Probabilmente si applica a menti creative in molti campi che operano in uno stato di flusso di attenzione rilassata o rilassamento attento. In questo stato, come scrisse Samuel Beckett su Proust, lo scrittore può anche essere, per il momento, “un essere extratemporale.” I sogni hanno fornito sia energia che ispirazione per la creazione letteraria.
Da ragazzo, Eschilo (nato nel 525 a.C.) fu mandato a sorvegliare l’uva matura in un vigneto. Quando si addormentò, Dioniso, dio del vino e del dramma, gli apparve e gli diede istruzioni per un nuovo tipo di teatro. Prima di questo, il dramma greco antico era un rito piuttosto statico, con un solo attore in scena, e un coro che non interagiva direttamente con lui. Eschilo fu ispirato nel suo sogno a introdurre un secondo attore; questa fu la nascita del teatro occidentale. Scrisse novanta opere teatrali, anche se solo sette sono sopravvissute. “La poesia è sempre il risultato di un’inondazione”, disse un giovane poeta a Stefania Pandolfo durante il suo viaggio tra i contadini marocchini per i quali i sogni e la poesia sono vitali e sempre intrecciati. Una vera poesia esplode da un’emozione che è travolgente, inarrestabile – fino a quando non trova un rilascio creativo. Il poeta più rispettato della zona, un certo Sheikh Mohammed, era estraneo alla poesia fino a quando non sognò un’inondazione. Il sogno arrivò in un momento di trauma personale, quando era vicino alla disperazione. Precedentemente un uomo d’azione violento, riuscì a farsi saltare la mano destra in un incidente con una pistola. Sognò che il fiume scendeva in piena, la sua fronte come una montagna, portando con sé tutto ciò che incontrava sul suo cammino, alberi, carogne e detriti. Invece di fuggire, rimase lì nel letto del fiume asciutto, a guardare e aspettare. Poi aprì la bocca e inghiottì l’inondazione e tutto ciò che essa trasportava. Raccontò il sogno a sua madre e lei gli disse che era diventato un poeta. Questa divenne la sua vocazione.
Dalla sacerdotessa-scriba che scrisse la storia di Dumuzi agli ultimi romanzi di Stephen King e Neil Gaiman, i sogni hanno fornito materiale meraviglioso per storie e romanzi, sceneggiature e poesie. Il sogno può fornire il primo schizzo grezzo di un tema o di una trama o di un personaggio, con tutto ancora da sviluppare e rifinire – magari con l’aiuto di sogni successivi – nel corso di un periodo considerevole. Il sogno può avere la struttura e i dettagli necessari per una storia o una poesia finita (ma difficilmente sarà “finito” nel senso che sarà veramente buona scrittura fino a quando il rapporto grezzo non sarà stato modellato e lucidato). Il sogno può essere inserito in una narrazione e attribuito a uno dei personaggi, come fece Graham Greene per Querry in Un caso bruciato. Il sogno può essere presentato come una storia senza cornice, come fece Franz Kafka con un incubo in La metamorfosi, insistendo, nella storia, che l’uomo trasformato in un enorme insetto non stava sognando.
Il sogno letterario è stato usato come espediente narrativo in molti modi. Può essere utilizzato per portare il lettore nella vita interiore di un personaggio. Può essere usato per creare una tensione narrativa critica, ad esempio tra i desideri di un personaggio e la sua coscienza, un tema centrale nell’uso dei sogni da parte di Dostoevskij. Il sogno può essere usato come dispositivo architettonico, per aprire e inquadrare una storia che può essere tutt’altro che un sogno; il Roman de la Rose medievale ne è un classico esempio, proveniente da un’epoca in cui i sogni erano molto rispettati. Nel classico romanzo cinese Il sogno della camera rossa il romanzo si apre con una dea che crea una montagna da 36.501 pezzi di pietra, uno dei quali – rifiutato – è una roccia parlante la cui lamentela viene ascoltata da due immortali e le viene concessa una vita molto mobile, in forme diverse, nel mondo mortale – conosciuto da dei e immortali come la Polvere Rossa – e altrove.
Scrivere e sognare sono strettamente legati nella pratica quotidiana. Gli scrittori che tengono diari e registrano i loro sogni si stanno concedendo un riscaldamento, allenando i muscoli creativi che lavoreranno sul progetto più grande. Gli scrittori che non registrano i loro sogni con regolarità, tuttavia, si svegliano con la testa piena di parole – come Dickens raccontò nella sua lettera al dottor Stone – che premono per uscire. Il sogno di uno scrittore può aiutare a “rompere le grandi fontane dell’abisso” (un’espressione che Mark Twain usava ripetutamente), liberando il potere di memorie a lungo sepolte, o portando idee che sono cresciute nel preconscio o nell’inconscio più profondo per anni o decenni. Così Aslan venne a C.S. Lewis, dandogli la chiave di Narnia. Come ricordava “Jack” Lewis: Il leone è iniziato tutto con un’immagine di un fauno che portava un ombrello e dei pacchetti in un bosco innevato. L’immagine era nella mia testa da quando avevo circa sedici anni. Poi un giorno, quando avevo circa quaranta, mi dissi: ‘Proviamo a fare una storia su di essa.’ All’inizio avevo poca idea di come sarebbe andata la storia. Ma poi, all’improvviso, Aslan vi entrò correndo. Credo di aver sognato molti leoni in quel periodo. A parte questo, non so da dove venisse il Leone o perché venisse. Ma una volta che era lì, tirò insieme l’intera storia, e presto trascinò con sé anche le altre sei storie di Narnia.
Infine, è nei sogni e negli stati di flusso che gli scrittori entrano in contatto con aiutanti interiori. Robert Louis Stevenson comunicava con i suoi “Brownies” in stati di reverie, e dava loro il merito di aver fatto più della metà del suo lavoro letterario. Yeats parlava di una “commistione di menti” che può portare assistenza, in un’impresa creativa, da intelligenze che sembrano appartenere ad altri tempi o altre dimensioni. Milton descrisse la fonte della sua ispirazione come
…la mia patrona celestiale, che si degna Di visitarmi di notte, non invocata, E mi detta mentre dormo, o mi ispira Facilmente la mia prosa non premeditata.
Milton parlava di “essere munto” dopo le sue notti di ispirazione, quando – ormai totalmente cieco – dettava a uno scriba la sua opera più famosa.
Note e Riferimenti
- Questa traduzione del Sogno di Dumuzi si trova in Wolkstein, Diane e Samuel Noah Kramer, Inanna, Queen of Heaven: Her Stories and Hymns from Sumer. New York: Harper & Row, 1983, pp. 74-84. Dumuzi (poi chiamato Tammuz) è un dio Mistero che muore e rinasce, e il ciclo della sua morte e resurrezione sempre ricorrente è anche il ciclo dei raccolti nell’attuale sud dell’Iraq. Muore in primavera, quando gli agricoltori iracheni, nel loro caldo paese, mietono il grano e l’orzo; viene resuscitato quando piantano i semi nella terra. Nel calendario cristiano, questo è il tempo della Pasqua. Il lutto rituale sciita per l’Imam Hussein martire sul luogo della battaglia di Karbala – un rito che Saddam cercò di sopprimere – si svolge nello stesso periodo. La vita rima, e così fanno i cicli vitali degli dei. Vedi E.W. Fernea, Guests of the Sheikh. Garden City, NY: Doubleday, 1969.
- Bert O. States, Dreaming and Storytelling. Ithaca, NY: Cornell University Press, 1993, p. 3.
- Bert O. States, “Authorship in Dreams and Fictions” in Dreaming vol. 4 no. 4 (dicembre 1994), pp. 239-240.
- Samuel Beckett, Proust. New York: Grove, 1931, p. 56.
- Stefania Pandolfo, Impasse of the Angels: Scenes from a Moroccan Space of Memory. Chicago: University of Chicago Press, 1997, p. 259.
- ibid, p. 265.
- Tsao Hsueh-chin, Il sogno della camera rossa (1754). Trad. e adattato da Chichen Wang. New York: Anchor Books, 1989.
- Lettera di Charles Dickens al dottor Stone, 2 febbraio 1851; vedi Warrington Winters, “Dickens and the Psychology of Dreams” in PMLA, vol. 63, no. 3 (settembre 1948), pp. 984-1006.
- C.S. Lewis, “It All Began with a Picture”, Junior Radio Times, vol. 68 (15 luglio 1960) ristampato in Of Other Worlds. San Diego e New York: Harcourt Brace, 1975, p. 42.
- Paradise Lost IX, 21-24.
Testo adattato da The Secret History of Dreaming di Robert Moss. Pubblicato da New World Library.