Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Categoria

sciamanesimo e spiritualità

Abbracciare l’eco-ansia, diventando custodi e amanti della natura e del pianeta

In culture e popoli del passato e del presente, cura e guarigione, ecobiopsicologia, sciamanesimo e spiritualità

Abbracciare l’eco-ansiadiventando custodi e amanti della natura e del pianeta principi di ecosofia basata sulle culture native per una migliore conoscenza di se stessi giovedì 26 ottobre, 2023, dalle ore 20.30 alle ore 21.30online sulla piattaforma Zooma cura di Alberto…

Continua a leggere...

Come abbracciare l’ansia climatica diventando custodi della Terra

In cura e guarigione, ecobiopsicologia, sciamanesimo e spiritualità, vita quotidiana

Non siamo mai davvero soli. Crediamo di esserlo solo perché non ci rendiamo conto di tutte le nostre relazioni. Tra i nativi americani, le parole mitakuye osyasin che concludono diverse preghiere di numerose comunità, vogliono proprio dire che viene dedicato il canto o la preghiera “a tutte le nostre relazioni”.

Continua a leggere...

Il potere dell’immaginazione è in grado di creare mondi

In cura e guarigione, sciamanesimo e spiritualità, vita quotidiana

Siamo abituati nella nostra società a considerare l’immaginazione come qualcosa di non necessario, quasi da nascondere. Spesso in relazione a ciò che è illusorio e fantasioso. Capita spesso infatti che da piccole, le persone con fervente immaginazione, vengano castrate; mentre questo strumento è in grado di generare possibilità, ed esattamente come il nostro sguardo crea prospettive, la nostra immaginazione le amplifica.

Continua a leggere...

La follia sacra dell’Heyoka

In culture e popoli del passato e del presente, cura e guarigione, mitologia e leggende, sciamanesimo e spiritualità

A volte abbiamo bisogno di uscire dalle zone di comfort. In questo ci sostiene la follia sacra dell’heyoka, che nel folclore nativo americano è il clown sacro. Talvolta rappresentato dal coyote,  peta durante le cerimonie, ride quando si piange e urla quando si deve fare silenzio. È un sovvertitore di paradigmi, un essere che rompe gli schemi della monotonia e della rigidità.

Continua a leggere...