
l’Arte di Sognare, L’Arte di Amare
viaggio alla scoperta dell’amore perduto
In una visione sciamanico-animista l’amore è una forza, uno spirito, che può bussare alla porta di casa tua in ogni istante. Osservando attraverso gli occhi dell’amore sapremmo come riconoscere che tutto ciò che facciamo, le nostre ricerche, i nostri viaggi, le nostre manifestazioni d’affetto; sono dovute a un bisogno d’amore o alla necessità di donarlo e scambiarlo.
Tra i Quechua delle Ande, l’amore prende il nome di “Munay” che significa “praticare l’amore a cuore aperto”. L’amore e il cuore sono alla base della filosofia profonda di queste culture ed è una visione estremamente semplice che potrebbe aiutare a aprire cancelli e staccionate, togliere reti, o abbattere muri.
Dedicato a tutte le persone che sentono di aver perso il contatto con l’amore, la forza generatrice di tutte le cose, che ci mette in connessione con l’universo in tutte le sue manifestazioni. Dedicato a tutte le coppie che desiderano trovare una nuova armonia; a tutte le persone sole in cerca dell’anima gemella e pronte a specchiarsi nel proprio cuore; a tutte quelle persone che sono in cerca del vero amore da anni e che ancora non l’anno incontrato; a tutte quelle persone che si amano, ma vorrebbero capire come farlo meglio.
La visione dell’amore in un’ottica sciamanica, va ben oltre la conoscenza percettiva di che cos’è l’amore. L’amore è la cura in una visione nativa, è ciò che connette tutte le cose, che risveglia, che anima e che ci concede di svegliare i nostri sensi a un diverso stato di coscienza. Di fatto, l’amore è uno stato della coscienza, a tutti gli effetti.
Che cosa sperimenteremo in questo seminario?
- come cambiare la coscienza e trasformare le nostre percezioni sul mondo;
- mettere il cuore in pace in situazioni che da tempo ci tormentano;
- imparare ad amare meglio noi stessi e il prossimo;
- sognare un nuovo mondo secondo le leggi profonde dell’amore (come gli accordi di Bert Hellinger);
- restituire alla Terra ciò che non ci appartiene e che per lo spirito del possesso abbiamo scelto di trattenere, ma che grazie all’amore saremo nuovamente in grado di condividere;
- apprendere i concetti d’amore secondo le varie culture del mondo, che cos’è l’amore per le culture cherokee? ma anche per Shakespeare e per gli antichi greci? quanti tipi di amore esistono?
Per partecipare è bene dare la propria adesione entro il 1 di ottobre.
Per informazioni ed iscrizioni contattare:
Dr. Alberto Fragasso – tel: 333 9510085 – email: onirion.dreamer@gmail.com
Se desideri iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/sognarelaterra